| Luigi insorge quando vede i suoi vicini scannare i polli. |
| Ho livellato il terreno, in quel luogo, per poter basare in modo accurato la stia per i polli. |
| Eravamo tanto affamati che sbranammo cinque polli e due chili di carne. |
| Dopo che la gabbia dei polli fu aperta inavvertitamente ed entrarono le volpi, la porta venne rinforzata e risprangata. |
| Il ladro di polli, che stanotte ha rubato due galline al contadino, ha rischiato di farsi impallinare! |
| Quando andavo in villeggiatura in campagna, provavo una certa impressione nel vedere le contadine spiumare polli con indifferenza. |
| Quel bastone nodoso serve per legnare i ladri di polli. |
| I numerosi galletti, polli e pollastrelli tenuti in quel recinto emanano un fetore assai poco piacevole. |
| Ricordo da bambino i polli che giravano per l'aia. Il pollo ruspante cucinato aveva tutt'altro sapore. |
| Per il pranzo nell'agriturismo di Venosa ci hanno cucinato dei polli ruspanti. |
| Vi sono dei polli chiamati agostini, perché particolarmente fecondi nel mese di agosto. |
| Mia madre, prima di riporli in congelatore, era intenta a fiammeggiare i polli sul gas, per eliminare i piccoli peli: l'aiutai a farlo! |
| In questi giorni di festa, mi è capitato di vedere un macellaio farcire polli e conigli disossati. |
| Se oggi dobbiamo cucinare i polli, togliamo le stizze. |
| Col magone dei polli alcuni cuochi creano delle vere e proprie specialità. |
| I polli che alleva mio nonno, in campagna, sono tutti ruspanti. |
| Negli allevamenti di polli, specie di galli, si usa ancora la capponatura o castrazione per rendere la loro carne più tenera e per farli ingrassare. |
| Su quella collina abitano dei pastori che se beccano sul fatto un ladro di polli lo legnano senza pensarci due volte. |
| Il contadino accapponò i polli per poi venderli al macellaio. |
| Nel gioco delle tre carte la parte del compare è fondamentale per attirare i polli. |