Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola polinesia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-li-nè-sia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con polinesia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Pare però che la carne umana sia un cattivo nutrimento per le tigri, poiché diventano brutte, rognose e perdono il pelo. Si direbbe che diventino lebbrose come gli antropofagi della Polinesia. — E non si possono ammaestrare le tigri?... — Sì e molti rajah indiani ne tengono libere nei loro palazzi, ma sono sempre pericolose. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il loro coraggio di marinai e la loro curiosità si sono infranti contro i frammenti fluttuanti della barriera ghiacciata, contro la distesa di mare solidificato che difende l'Antartide. Non c'è coraggio che tenga, non c'è spirito d'avventura che possa vincere quel baluardo di ghiaccio e di freddo. Nessuna piroga dei maori – che pure avevano navigato dalla Polinesia alla Nuova Zelanda e alla Tasmania – s'è potuta spingere più a sud del circolo polare. Sovente avevano visto avvicinarsi iceberg ormai ridotti nelle dimensioni e nell'imponenza forse senza riuscire a giustificare quelle apparizioni perché i loro cuori e le loro memorie erano indirizzati in altre direzioni, verso nord-est, verso la Polinesia, la loro terra d'origine. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Poi, di fronte ai guerrieri entusiasmati di quella vittoria, spacca il petto al generale Custer con un gran colpo d'ascia, gli strappa il cuore ancora palpitante e lo divora come un selvaggio della Polinesia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polinesia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polis, polsi, poiesi, pois, pone, poni, poesia, posi, posa, plin, pini, pina, pisa, pesi, pesa, olii, olia, linea, lini, lina, lisi, lisa, lesi, lesa, inia. |
| Parole con "polinesia" |
| Iniziano con "polinesia": polinesiana, polinesiane, polinesiani, polinesiano. |
| Contengono "polinesia": maleopolinesiaca, maleopolinesiaci, maleopolinesiaco, maleopolinesiache. |
| Parole contenute in "polinesia" |
| oli, sia, poli. Contenute all'inverso: ilo, nilo, seni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polinesia" si può ottenere dalle seguenti coppie: polca/acinesia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "polinesia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = polinesiano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "polinesia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posi/linea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: polimorfiche, polimorfici, polimorfico, polimorfie, polimorfismi, polimorfismo, polimorfo « polinesia » polinesiana, polinesiane, polinesiani, polinesiano, polinevrite, polinevriti, polinomi |
| Parole di nove lettere: polimorfe, polimorfi, polimorfo « polinesia » polinomio, poliopsia, poliopsie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frenesia, magnesia, acinesia, paracinesia, sincinesia, ipocinesia, ipercinesia « polinesia (aisenilop) » amnesia, paramnesia, ecmnesia, ipermnesia, dismnesia, indonesia, poesia |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |