Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polimorfi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polimorfa, polimorfe, polimorfo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polo, pomo, pomi, pori, piri, olio, olii, olmo, olmi, limi, lori, lofi, mori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: polimorfia, polimorfie. |
| Parole con "polimorfi" |
| Iniziano con "polimorfi": polimorfia, polimorfica, polimorfiche, polimorfici, polimorfico, polimorfie, polimorfismi, polimorfismo. |
| Parole contenute in "polimorfi" |
| oli, limo, poli, morfi. Contenute all'inverso: ilo, rom. |
| Lucchetti |
| Usando "polimorfi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipoli * = dimorfi; eteropoli * = eteromorfi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "polimorfi" si può ottenere dalle seguenti coppie: napoli/morfina. |
| Usando "polimorfi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morfina * = napoli; * napoli = morfina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "polimorfi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eteromorfi * = eteropoli. |
| Sciarade e composizione |
| "polimorfi" è formata da: poli+morfi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.