| Il figlio del proprietario del podere patrocinò le rivendicazioni dei lavoratori stagionali. |
| Il mio podere, considerando i confini, risulta contiguo alla foresteria dell'abbazia. |
| Il coltivatore decorticò gli alberi da sughero del suo podere. |
| Per il mio podere ho preso informazioni per la coltura poliennale dello zafferano. |
| Il mio podere è nelle vicinanze del fiume ed il terreno cretoso favorisce la coltivazione della vite. |
| Un mio parente agricoltore nel suo podere ha un vitigno di uva angela. |
| Il mio podere è ubicato in una ridente zona collinare. |
| Nel vecchio podere del nonno, dismettemmo l'utilizzo del pozzo dell'acqua. |
| Ho dovuto chiamare il muratore, per valutare la spesa, per intonacare le pareti ammalorate del podere. |
| Quel podere consta anche di un ettaro di terreno coltivato a pruni. |
| Sotterrata in fondo al podere trovammo una cassetta piena di fiorini. |
| I segni che hai messo al confine del tuo podere limitano l'ingresso agli estranei. |
| Anche mettendo insieme tutto ciò che possiedono, i tre non totalizzano un somma sufficiente all'acquisto di quel podere. |
| Da giovane ho fatto il mezzadro in un podere che confinava con il mare. |
| Ho intenzione di ristrutturare quel muricciolo intorno al vecchio podere. |