Forma verbale |
| Patrocinò è una forma del verbo patrocinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di patrocinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Patirò, Patrocinerò « * » Patteggerò, Patteggiò] |
Informazioni di base |
| La parola patrocinò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con patrocinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi patrocino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ Musk: il patron di Tesla, La Patrona della vista, Festa patronale generalmente estiva, Patronati per i lavoratori, Le sante patrone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: patrocinerete, patrocinerò, patrocini, patrociniamo, patrociniate, patrocinino, patrocinio « patrocinò » patroclina, patrocline, patroclini, patroclino, patrologa, patrologhe, patrologi |
| Parole di nove lettere: patrimoni, patrocina, patrocini « patrocinò » patrologa, patrologi, patrologo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pronuncino, sfocino, fiocinò, fiocino, nocino, apocino, incrocino « patrocinò (onicortap) » associno, riassocino, dissocino, vocino, marcino, squarcino, rabbercino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |