(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non occorre che plaudiate alla riuscita di lavori che sono di semplicissima routine. |
| * Quando l'amministrazione comunale soddisfa le aspettative popolari, noi cittadini plaudiamo le sue opere. |
| Plaudì alle mie scelte, per la prima volta eravamo d'accordo. |
| * Quando l'università cittadina si consorziò con i principali atenei europei, furono in molti a plaudere questa iniziativa. |
| Quando iniziò la nuova attività, plaudimmo al suo spirito d'iniziativa. |
| * Sono sicura che anche tu, quando si arriverà ad una certa stabilità del governo, plaudirai con le mani e con il cuore il ritorno di sicurezza. |
| * In questa sala ci sono pochi conoscitori dell'opera, ma plaudiranno ugualmente a fine concerto per non fare brutta figura. |
| Durante la benedizione degli animali, vedemmo plaudire il pubblico al lancio delle colombe. |