Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per platina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: platine, platini, platino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: latina, patina. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: paia. Altri scarti con resto non consecutivo: plana, plin, patì, pina, lana, lina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: palatina, pelatina. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lanital. |
| Parole con "platina" |
| Iniziano con "platina": platinare, platinata, platinate, platinati, platinato, platinaggi, platinante, platinanti, platinaggio, platinatura, platinature. |
| »» Vedi parole che contengono platina per la lista completa |
| Parole contenute in "platina" |
| lati, tina, latina. Contenute all'inverso: ani, anita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "platina" si può ottenere dalle seguenti coppie: placava/cavatina, placherà/cheratina, plachi/chitina, planare/naretina, plano/notina, platea/teatina. |
| Usando "platina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tupla * = tutina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "platina" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/actina, plana/antina. |
| Usando "platina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = platinata; * annate = platinate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "platina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notina = plano; tutina * = tupla; * chitina = plachi; * naretina = planare; platea * = teatina; * area = platinare; * atea = platinate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.