Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlatina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: parlatine. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: palatina. Altri scarti con resto non consecutivo: parlata, parlai, parli, paratia, parati, parata, parai, para, parti, parta, paria, pari, palati, palata, pala, palina, pali, patina, patì, paia, prati, platina, plana, plin, pina, arati, arata, arai, arti, aria, alati, alata, altina, alti, alta, ratina, rati, rata, raia, rana, lana, lina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parlantina. |
| Parole contenute in "parlatina" |
| par, lati, tina, parla, latina, parlati. Contenute all'inverso: ani, rap, anita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: parma/malatina, parlano/notina, parlare/retina, parlavi/vitina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlatore/eroina. |
| Usando "parlatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anitre = parlare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "parlatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malatina = parma; * notina = parlano; * retina = parlare; * vitina = parlavi. |
| Sciarade e composizione |
| "parlatina" è formata da: par+latina, parla+tina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parlatina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parla+latina, parlati+tina, parlati+latina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parlatina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parti/lana, palati/rna, plana/arti, plin/arata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.