Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per planimetri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: planimetro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: panieri, panie, pani, pane, patri, patì, pari, piri, peti, peri, lanieri, lane, lame, lami, latri, lati, lari, lime, limi, lieti, litri, liti, animi, aneti, antri, aeri, atri, nitri, neri, ieri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: planimetria, planimetrie. |
| Parole con "planimetri" |
| Iniziano con "planimetri": planimetria, planimetrica, planimetricamente, planimetriche, planimetrici, planimetrico, planimetrie. |
| Parole contenute in "planimetri" |
| ani, anime, metri, plani. Contenute all'inverso: irte, mina, temi, emina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "planimetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: planisfero/sferometri. |
| Usando "planimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: triplani * = trimetri; aeroplani * = aerometri; idroplani * = idrometri; monoplani * = monometri; multiplani * = multimetri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "planimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aerometri * = aeroplani; idrometri * = idroplani; monometri * = monoplani; * sferometri = planisfero. |
| Sciarade e composizione |
| "planimetri" è formata da: plani+metri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.