Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minimetri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: minimetro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: minimi, mine, mimi, mieti, miei, miti, miri, meri, inie, ieri, nitri, neri. |
| Parole contenute in "minimetri" |
| mini, metri, minime. Contenute all'inverso: irte, temi, temini. |
| Lucchetti |
| Usando "minimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esamini * = esametri; contamini * = contametri; limmi * = limnimetri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minimetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: camini/metrica, cimini/metrici, temini/metrite. |
| Usando "minimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metrica * = camini; metrici * = cimini; metrite * = temini; * camini = metrica; * cimini = metrici; * temini = metrite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minimetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: esamini/esametri, contamini/contametri. |
| Usando "minimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limnimetri * = limmi; esametri * = esamini; contametri * = contamini. |
| Sciarade e composizione |
| "minimetri" è formata da: mini+metri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "minimetri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: minime+metri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.