(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Plagerò mio nonno e mio zio per averne la loro eredità. |
| * Se nel fare la tesi di laurea o un libro inserirete brani di un'opera precedente, senza indicarne la provenienza, plagerete l'autore autentico. |
| * Vorremmo scrivere un romanzo con personaggi sofferenti a causa di traumi subiti, ma non plageremo i nostri pazienti e non inseriremo i loro vissuti. |
| Se non ci fossimo noi genitori a controllarlo, plagerebbero nostro figlio. |
| Quel cantante plagia sempre cantanti meno famosi... Non mi piace! |
| * Non plagiai i miei figli in età adolescenziale anzi li stimolai ad avere proprie idee. |
| * Sbagliando enormemente, plagiammo i bambini che studiavano nel nostro asilo. |
| * Al sicuro, dietro le vostre tastiere inneggiavate alla violenza plagiando tanti incapaci. |