(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È un ragazzo silenzioso e placido, un po' troppo timido. |
| Non udivo più la bambina: la trovai in sala che, in silenzio e con placidità, tagliuzzava la tovaglia. |
| Il fiume fluiva placidamente tra le colline coperte di vigneti. |
| La vedi com'è placida sull'amaca sotto gli alberi del giardino? |
| * Pensavo che di placode si parlasse solo per quanto riguarda i vertebrati ma mi dicono che anche negli invertebrati si originano così i sensi. |
| Parlando dei processi del corpo umano, il professore spiegò i placodi olfattivi. |
| * Il mollusco marino che ci fece vedere la docente di scienze apparteneva ai placofori. |
| La docente di scienze ci fece notare un placoforo tra le alghe. |