(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Solo se sei te stesso e non plagi nessuno, avrai soddisfazione dei risultati ottenuti. |
| Plagerò mio nonno e mio zio per averne la loro eredità. |
| * Plagerete tutto ciò che vorrete, ma resterete sempre poveri di spirito. |
| * Vorremmo scrivere un romanzo con personaggi sofferenti a causa di traumi subiti, ma non plageremo i nostri pazienti e non inseriremo i loro vissuti. |
| * Plagiai un'idea pubblicitaria di un mio collega e mi pentii. |
| * Sbagliando enormemente, plagiammo i bambini che studiavano nel nostro asilo. |
| * Al sicuro, dietro le vostre tastiere inneggiavate alla violenza plagiando tanti incapaci. |
| * La santona con una comunicazione plagiante coinvolse molte persone sottraendo dei beni. |