Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pitto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bitto, fitto, patto, petto, pinto, pitti, putto, ritto, vitto, zitto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bitta, bitte, bitti, città, ditta, ditte, fitta, fitte, fitti, ritta, ritte, ritti, vitti, zitta, zitte, zitti, zittì. Con il cambio di doppia si ha: picco, pillo, pippo, pizzo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: itto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piatto. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: botti, cotti, dotti, lotti, motti, notti, rotti. |
| Parole con "pitto" |
| Iniziano con "pitto": pittore, pittori, pittorica, pittorici, pittorico, pittorina, pittorine, pittorini, pittorino, pittorella, pittorelle, pittorelli, pittorello, pittoresca, pittoresco, pittoriche, pittorucce, pittorucci, pittospori, pittosporo, pittografia, pittografie, pittogramma, pittogrammi, pittoresche, pittoreschi, pittoricità, pittoruccia, pittoruccio, pittorucola, ... |
| »» Vedi parole che contengono pitto per la lista completa |
| Parole contenute in "pitto" |
| itto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno olé si ha PIoleTTO; con alle si ha PIalleTTO; con tura si ha PITturaTO; con selle si ha PIselleTTO; con stole si ha PIstoleTTO; con lastre si ha PIlastreTTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pitto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/atto, piada/adatto, piaghe/aghetto, pialla/allatto, pialle/alletto, pianelle/anelletto, piastra/astratto, pie/etto, piedi/editto, piero/erotto, pievi/evitto, pigio/giotto, pigra/gratto, pigre/gretto, pii/itto, pile/letto, pilo/lotto, pio/otto, piogge/oggetto, piova/ovatto, piove/ovetto... |
| Usando "pitto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copi * = cotto; lupi * = lutto; papi * = patto; pepi * = petto; pupi * = putto; rapi * = ratto; rupi * = rutto; sopì * = sotto; tupi * = tutto; incipit * = incito; scapi * = scatto; scopi * = scotto; tropi * = trotto; canopi * = canotto; eccepì * = eccetto; concepì * = concetto; * orice = pittrice; * orici = pittrici; anatropi * = anatrotto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pitto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieni/inetto, pioda/adotto, piode/edotto. |
| Usando "pitto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottani = piani; * ottano = piano; * ottave = piave; * ottone = pione; * ottoni = pioni; * ottanta = pianta; * ottante = piante; * otica = pitica; * otici = pitici; * otico = pitico; * otiche = pitiche; * ottantina = piantina; * ottantine = piantine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pitto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lutto * = lupi; patto * = papi; petto * = pepi; * letto = pile; * lotto = pilo; * patto = pipa; * petto = pipe; * ratto = pira; * rotto = piro; putto * = pupi; ratto * = rapi; rutto * = rupi; sotto * = sopì; tutto * = tupi; * adatto = piada; * erotto = piero; * giotto = pigio; * gratto = pigra; * gretto = pigre; * ovatto = piova; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pitto" (*) con un'altra parola si può ottenere: eri * = epitrito; osa * = ospitato; * ana = piantato; * ala = piattola; * alé = piattole; * ani = piattoni; coma * = compitato; crea * = crepitato; * alma = palmitato; pala * = palpitato; * olpe = polipetto; * reca = precitato; ride * = ripidetto; sana * = spiantato; sede * = spiedetto; teme * = tempietto; imani * = impiantito; * erode = periodetto; * anona = piantonato; * alone = piattolone; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: falle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.