Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bitta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batta, betta, bieta, bitte, bitti, bitto, biuta, botta, butta, città, ditta, fitta, ritta, zitta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ditte, fitte, fitti, fitto, pitti, pitto, ritte, ritti, ritto, vitti, vitto, zitte, zitti, zitto, zittì. Con il cambio di doppia si ha: biffa, birra, bissa, bizza. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bietta. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: batti, datti, fatti, gatti, matti, patti, ratti. |
| Parole con "bitta" |
| Iniziano con "bitta": bittare. |
| Parole contenute in "bitta" |
| bit. Contenute all'inverso: atti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ove si ha BIoveTTA; con onde si ha BIondeTTA; con anche si ha BIancheTTA; con lance si ha BIlanceTTA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bitta" si può ottenere dalle seguenti coppie: biacca/accatta, biada/adatta, bianche/anchetta, biancore/ancoretta, bica/catta, bicamere/cameretta, bici/città, bicocche/cocchetta, bicoppie/coppietta, bicorne/cornetta, bidè/detta, biforme/formetta, biga/gatta, bighe/ghetta, bigo/gotta, bilance/lancetta, bile/letta, bilinee/lineetta, bilingue/linguetta, biluce/lucetta, bimane/manetta... |
| Usando "bitta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cibi * = città; lobi * = lotta; sebi * = setta; tubi * = tutta; erebi * = eretta; ghebì * = ghetta; globi * = glotta; * tatare = bittare; * aoni = bittoni; scribi * = scritta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bitta" si può ottenere dalle seguenti coppie: biella/alletta. |
| Usando "bitta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attacca = biacca; * attacco = biacco; * attenni = bienni; * attacchi = biacchi; * attracchi = biracchi; * atonale = bitonale; * atonali = bitonali; * atematica = bitematica; * atematici = bitematici; * atematico = bitematico; * atonalità = bitonalità; * atematiche = bitematiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bitta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detta = bidè; * gatta = biga; * gotta = bigo; * letta = bile; * rotta = biro; lotta * = lobi; setta * = sebi; tutta * = tubi; * adatta = biada; * ghetta = bighe; * scatta = bisca; eretta * = erebi; ghetta * = ghebì; glotta * = globi; bite * = tetta; * accatta = biacca; * lucetta = biluce; * manetta = bimane; * maretta = bimare; * sciatta = biscia; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bitta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alé = biatleta; ora * = orbitata; arra * = arbitrata; * pari = bipartita; cera * = cerbiatta; amena * = ambientata; * ilota = biliottata; * ilote = biliottate; * iloti = biliottati; * scova = biscottava; * scovi = biscottavi; * scovo = biscottavo; morde * = morbidetta; * scosse = biscottasse; * scossi = biscottassi; * scosti = biscottasti; * strano = bistrattano; * strati = bistrattati; * strato = bistrattato; * scovano = biscottavano; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.