| Stai tranquilla che, fumando la pipa, non ti affumicherò la biancheria! |
| La mia pipa di radica mi accompagna da moltissimi anni. |
| Il nonno, dopo pranzo, si sedeva nel suo comodo sedione vicino al caminetto e fumava la sua pipa. |
| Luciano nettò la pipa buttando per terra il residuo della cenere. |
| Il fumo pestilenziale della tua pipa mi rende nervoso. |
| Ho sgrumato la pipa del nonno prima di riporla nella custodia. |
| Piuttosto che trinciare il tabacco per la pipa preferisco comperare le sigarette. |
| La mia vecchia pipa in radica è molto antica e di valore. |
| Mi si è lesionata la cannuccia della pipa e rotto il bocchino, per cui non posso fumare. |
| Frasi parole vicine |
| A seguito di quella scossa di assestamento piovvero calcinacci tutt'intorno a noi. |
| Ricordo che quell'anno, al mare, piovve abbondantemente per ben un mese. |
| I due ragazzi non si abbronzarono per niente, ha piovuto per tutta la vacanza! |
| Grazie ad una vincita al Lotto, sono piovuti nelle mie tasche tremila euro. |
| Conservo in una scatola le mie pipe di quando fumavo. |
| La fresca menta piperita è un ottimo condimento per le zucchine. |
| Per la ricerca di sangue occulto ricordatevi, quando defecherete, di usare l'apposita pipetta per il prelievo. |
| Da ragazzino giocavo con il "Piccolo Chimico", dotato di provette, reagenti, pipette, e anche di cartine di tornasole. |