| Frasi (non ancora verificate) |
| Anni fa, io ed un amico sverginammo alcune pipe della pregiata collezione di mio nonno, usandole per la prima volta, dopo tanti anni di esposizione. |
| La sua collezione di pipe annoverava pezzi pregiati in radica di grande valore, ma ha dovuto rinunciare ad acquistarne altre per il costo esoso. |
| Mio padre ha una collezione di pipe, che ne include alcune fiammate. |
| Per realizzare i fornelli delle pipe, era necessario che incavassimo il legno per un diametro di due centimetri. |
| Con un particolare utensile incavante il legno, creavo i fornelli per le mie pipe. |
| Le pipe sono costruite con radica e con alcuni tipi legno, che vengono levigati con strumenti adatti e carta vetrata. |
| Frasi parole vicine |
| Ho sgrumato la pipa del nonno prima di riporla nella custodia. |
| A seguito di quella scossa di assestamento piovvero calcinacci tutt'intorno a noi. |
| Ricordo che quell'anno, al mare, piovve abbondantemente per ben un mese. |
| Le uniche volte che ci siamo recati nella sua casa in montagna è sempre piovuto. |
| La fresca menta piperita è un ottimo condimento per le zucchine. |
| Per la ricerca di sangue occulto ricordatevi, quando defecherete, di usare l'apposita pipetta per il prelievo. |
| Da ragazzino giocavo con il "Piccolo Chimico", dotato di provette, reagenti, pipette, e anche di cartine di tornasole. |
| Il bambino fece la pipì a letto, ma il pediatra confermò che era stato un evento episodico. |