Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piovetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pioletti, piovesti, piovette, provetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biovetta, biovette. Con il cambio di doppia si ha: piovessi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pivetti. Altri scarti con resto non consecutivo: piovei, piovi, pive, pivi, pitti, poeti, poti, petti, peti, itti, veti. |
| Parole contenute in "piovetti" |
| ove, pio, etti, piove, ovetti. Contenute all'inverso: evo, voi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pitti e ove (PIoveTTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piovetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piovei/itti, pioverà/ratti, piovere/retti, pioverò/rotti, pioveste/stetti, piovete/tetti, piovevi/vitti. |
| Usando "piovetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovettini = pini; * ovettino = pino; ripiove * = ritti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piovetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piovre/eretti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piovetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piovete/tiè. |
| Usando "piovetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratti = pioverà; * rotti = pioverò; * vitti = piovevi; ritti * = ripiove; * eroi = piovettero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piovetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pio+ovetti, piove+etti, piove+ovetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.