| Con il movimento molti chiodi si erano sollevati, li ho riconficcati tutti a martellate. |
| Quando sono assonnato riuscirei a dormire anche se mi sdraiassi sui chiodi. |
| Conficchereste davvero codesti chiodi se sapeste che il muro è in cemento armato? |
| Dammeli appena ti è possibile altrimenti, senza chiodi, non posso appendere i quadri. |
| Cerco sempre di non impigliare le camicette di pizzo nei chiodi sporgenti delle vecchie sedie. |
| Per scalare la parete rocciosa prima la perforo poi vi impianto i chiodi. |
| Una specie di eugenia produce i chiodi di garofano. |
| Non riusciamo ad appendere il quadro con i soliti chiodi. Lo riconficcheresti con un trapano e con tasselli più grandi? |
| La scatoletta mi è caduta e i chiodi che erano al suo interno si sono sparsi per terra. |
| Se ci avvicinassimo a quelle assi piene di chiodi arrugginiti, ci graffieremmo. |
| Mia madre ed io conficcammo i chiodi di garofano nella pasta frolla per biscotti. |
| Se dovessi ripercorrere con l'auto la strada piena di chiodi e vetri, riforerei. |
| Mio padre mi racconta che quando era piccolo portava le scarpe con la suola che aveva i chiodi di ferro. |
| Preparai un dolce con una mistura di cannella, miele, mandorle e chiodi di garofano. |
| Il ciabattino ribatte sui chiodi per aggiustare le scarpe rotte. |
| Il problema principale, nelle pareti in cartongesso, è piantare i chiodi per i quadri. |
| Nell'immaginario collettivo il fachiro è sempre disteso su un letto di chiodi! |
| Se continui a prendere quel sentierino pieno di vetri e chiodi, forerai le ruote della moto. |
| Il poster è attaccabile alla parete con scotch o chiodi. |
| Iniziò a schiodare quell'asse, che era piena di chiodi arrugginiti. |