Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piallacci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giallacci, riallacci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giallacce. Con il cambio di doppia si ha: piattacci, piallassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piallai, pialli, piaci, pilli, pila, pici, palla, palli, pala, pali, paci, alci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piallaccio. |
| Parole con "piallacci" |
| Iniziano con "piallacci": piallaccio. |
| Parole contenute in "piallacci" |
| pia, alla, lacci, pialla, allacci. Contenute all'inverso: lai, calla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piallacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giallacci, piri/riallacci, piaga/gallacci, piallata/tacci. |
| Usando "piallacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allaccino = pino; * allacciano = piano; * allacciante = piante; * allaccianti = pianti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piallacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: api/allaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piallacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: piallai/acciai. |
| Usando "piallacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piallai = acciai; * piano = allacciano; * piante = allacciante; * pianti = allaccianti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piallacci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pia+allacci, pialla+lacci, pialla+allacci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.