Forma verbale |
| Piantumò è una forma del verbo piantumare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di piantumare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Piantonò, Piantumerò « * » Piantò, Piazzerò] |
Informazioni di base |
| La parola piantumò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con piantumò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi piantumo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Risorgiva della Pianura Padana, Un insaccato che si piastra e si serve nel panino, Una piastrella iberica, I disegni delle piastrelle, Altro nome della piastrina, l'elemento del sangue. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: piantumeresti, piantumerete, piantumerò, piantumi, piantumiamo, piantumiate, piantumino « piantumò » pianura, pianure, piastra, piastre, piastrella, piastrellai, piastrellaia |
| Parole di otto lettere: piantuma, piantume, piantumi « piantumò » piattaia, piattaie, piattaio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autoconsumo, iperconsumo, assumo, riassumo, sussumo, bitumò, bitumo « piantumò (omutnaip) » frantumo, frantumò, postumo, zumo, zumò, ano, sillabano |
| Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |