Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bitumo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bituma, bitume, bitumi. |
| Parole contenute in "bitumo" |
| bit, tum, umo. Contenute all'inverso: muti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bio e tum (BItumO). |
| Inserendo al suo interno mia si ha BITUmiaMO; con mere si ha BITUmereMO; con massi si ha BITUmassiMO. |
| Lucchetti |
| Usando "bitumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morbo = biturbo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bitumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lobi/tumolo. |
| Usando "bitumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tumolo * = lobi; * lobi = tumolo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bitumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: biturbo/morbo. |
| Usando "bitumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = bitumai; * ateo = bitumate; * avio = bitumavi; * massimo = bitumassi; * astio = bitumasti. |
| Sciarade e composizione |
| "bitumo" è formata da: bit+umo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bitumo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bum/ito. |
| Intrecciando le lettere di "bitumo" (*) con un'altra parola si può ottenere: aia * = abituiamo; * arno = bitumarono; * atre = bitumatore; * atri = bitumatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.