Forma verbale |
| Frantumò è una forma del verbo frantumare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di frantumare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Franerò, Frantumerò « * » Franò, Frastornerò] |
Informazioni di base |
| La parola frantumò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con frantumò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice trovò la cassetta del pronto soccorso aperta. Prese un batuffolo di cotone grande quanto una prugna e il boccettino dell'alcol denaturato. Richiuse lo sportello e cercò un oggetto pesante intorno a sé. C'era solo il cestino dell'immondizia, fatto in plastica dura, di un colore smorto tra il rosso e il marrone. Pregò che nessuno sentisse il rumore da fuori e frantumò lo specchio dell'armadietto con il fondo del cestino. Il re nero di Maico Morellini (2011): Un secondo, forse meno, di silenzio surreale. Poi il gigante si buttò al suolo e iniziò a piangere, come un bambino. La voce matura si frantumò, balbettante, sino a sembrare aliena. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il galà si frantumò. Il re si divertiva molto a comportarsi secondo precise sue finalità. In primo luogo studiò con occhio indagatore tutti gli abbigliamenti, senza nascondere compiacimenti o fastidi. Fece un sacco di smorfie plateali contemplando Ruvo. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi frantumo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ridursi in frantumi, Si frappongono per evitare il contatto, Frapporre continui ostacoli, Frapporsi, entrare in questioni altrui, Vola di frasca in frasca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: frantumeresti, frantumerete, frantumerò, frantumi, frantumiamo, frantumiate, frantumino « frantumò » frappa, frappare, frappe, frappè, frappone, frapponente, frapponenti |
| Parole di otto lettere: frantoio, frantuma, frantumi « frantumò » frappare, frappone, frapponi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assumo, riassumo, sussumo, bitumò, bitumo, piantumò, piantumo « frantumò (omutnarf) » postumo, zumo, zumò, ano, sillabano, gabbano, debbano |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |