Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brillantoni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brillantini, brillantone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: brillanti, brillano, brillatoi, brillato, brillati, brillai, brillo, brilli, brio, brano, brani, bili, banni, riai, rito, riti, rioni, rati, iato, iati, intoni, inni, ioni, lato, lati, anni, atoni, aoni, noni. |
| Parole contenute in "brillantoni" |
| ton, toni, brilla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brillantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: brillai/intoni, brillate/tentoni, brillato/tontoni, brillante/eoni, brillanti/ioni. |
| Usando "brillantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fibrilla * = fintoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brillantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: brillantina/anioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brillantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: brilla/antonia, brillano/antoniano, brillo/antonio. |
| Usando "brillantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tentoni = brillate; * tontoni = brillato; fintoni * = fibrilla; * brillano = antoniano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "brillantoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: brillati/non. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.