Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricantiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricattiamo, ricontiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricanta, ricanto, ricamo, rianimo, riai, riamo, riti, rita, ritmo, rito, rimo, rana, ratio, rati, rata, raia, ramo, iati, iato, intimo, inia, canta, canto, cani, caia, caio, ciao, anta, animo, timo. |
| Parole contenute in "ricantiamo" |
| amo, can, canti, ricanti, cantiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e canti (RIcantiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricantiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decantiamo, ricamo/montiamo, ricarico/ricontiamo, ricasco/scontiamo, ricava/vantiamo, ricantiate/temo. |
| Usando "ricantiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cantiamo; corica * = contiamo; serica * = sentiamo; sterica * = stentiamo; incarica * = incantiamo; ricorica * = ricontiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricantiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricantavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ricantiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * montiamo = ricamo; sentiamo * = serica; stentiamo * = sterica; * ricontiamo = ricarico; ricontiamo * = ricorica; * temo = ricantiate. |
| Sciarade e composizione |
| "ricantiamo" è formata da: ricanti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricantiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricanti+cantiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.