(indicativo imperfetto).
| I suoi modi turpi e osceni non piacevano davvero a nessuno. |
| Non posso più sopportare il sapore di alcuni cibi che un tempo mi piacevano moltissimo. |
| Dissi a mio figlio che non mi piacevano i suoi amici vegetanti. |
| Per addormentare mio figlio da piccino gli raccontavo le fiabe classiche ma anche inventate, che a lui piacevano tanto! |
| Le piacevano tanto le margherite che ha chiamato così prima la sua gatta e poi sua figlia! |
| A mio padre piacevano tanto i film western con i cowboy. |
| A scuola mi piacevano molto le proiezioni ortogonali degli oggetti. |
| All'autosalone di Torino c'erano molte auto che mi piacevano. |
| Dopo lungo cercare alla fine trovammo due tavolini in stile liberty che ci piacevano. |
| Calzammo circa venti paia di stivali ma non ci piacevano. |
| Da ragazzo mi piacevano le collezioni: ne avevo una di monete e una di francobolli. |
| Andammo volentieri a quel convegno perché l'oratore aveva delle idee eudemonistiche che a noi piacevano. |
| Si sono lasciati perché a lei piacevano le sue attenzioni morbose. |
| Ricordo che a mia madre piacevano molto i fiori ed in particolare la dalia. |
| Quanto mi piacevano i cori che da scout facevamo intorno al fuoco! |
| Da piccola mi piacevano molto le conchigliette, poiché le potevo assaporare bene quando erano piene di sugo o di verdura. |
| Mi piacevano un sacco i mocassini blu che mia madre mi lasciava indossare solo la domenica. |
| A mio figlio, quando era piccolo, piacevano le favole con orchi e fate. |
| Quando ero piccola mi piacevano molto i libri illustrati. |
| Sbiadisti i tuoi jeans con della varechina perché non ti piacevano scuri. |