(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Chiesi a mia sorella quale dei due soffiatoi per camino le piacesse. |
| Ho girato molti negozi, ma tra i giacconi a saldo non ne ho trovato uno che mi piacesse. |
| Se l'immagine attuale non gli piacesse, sovrastamperebbe un disegno più gradevole. |
| Aromatizzeresti il pollo e le patate al forno se a tuo nipote piacesse? |
| Nonostante mi piacesse, mi nauseai nel mangiare la pizza così frequentemente. |
| Se non ci piacesse comperare le acciughe industriali, mia madre ed io salineremmo le alici fresche. |
| Se gli piacesse il libro che gli ho regalato, mio marito lo rileggerebbe. |
| Se non mi piacesse storcerei il naso, cosa che questa volta non ho fatto! |
| Se vi piacesse la musica suonata dalla banda del paese, plaudireste. |
| Mai avrei immaginato che ti piacesse quella bionda platinata. |
| Se il film vi piacesse indugereste a spegnere la televisione quando vostra madre vi dovesse dire di farlo. |
| Se non mi piacesse il risultato finale, riplasmerei l'argilla. |
| Se al cliente non piacesse il tuo vaso, riplasmeresti l'argilla per una nuova forma? |
| Strariperemmo di entusiasmo se il lavoro ci piacesse. |
| Se l'acconciatura fatta dalla parrucchiera non ci piacesse, ci spettineremmo e ne faremmo un'altra. |
| Se questa borsa non mi piacesse più non la butterei via ma la smercerei a un mercatino dell'usato. |
| Ero certo ti piacesse uscire con quei ragazzi, ma evidentemente mi sbagliavo. |
| Pensavo che ti piacesse invece vedo che non lo hai gradito. |
| Pensavo che il balletto ti piacesse, se lo avessi saputo non ti avrei regalato il biglietto. |
| Scieremmo praticando il telemark se ti piacesse lo sci di fondo. |
| Se a mia sorella piacesse una poesia, la stralcerebbe dal libro. |
| Se a mio cugino piacesse la sua collega, la rimorchierebbe. |