(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se vi relazionate con i vostri vicini pettegoli, in breve tutto il paese saprà i vostri segreti. |
| Non voglio incontrarli perché sono troppo pettegoli. |
| Ti distaccheresti dal gruppo se ti accorgessi che sono troppo pettegoli. |
| Quei due pettegoli alla finestra non sanno proprio cosa fare tutto il giorno. |
| Il salone del barbiere è frequentato da molti clienti pettegoli! |
| Di tanto in tanto vado a far visita a delle zie in paese, ma sono così pettegoli, mi raccontano tutto sul loro vicinato. |
| Il fatto è stato divulgato in lungo e in largo dai soliti pettegoli. |
| Tutti mormorano, nel privato, in pubblico, tra pochi intimi, siamo pettegoli. |
| Facevo amicizia facilmente con tutti, ma snobbavo gli ipocriti ed i pettegoli cercando di evitarli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia zia Cristina è sicuramente la regina del pettegolezzo della via dove abita! |
| Se fossi una cattiva lingua causerei disagio tra le mie amiche con pettegolezzi sulla loro vita privata! |
| Come ci ha insegnato nostra madre, mia sorella ed io non pettegoleremo sugli altri. |
| * Spero che i miei due colleghi non lavorino assieme oggi altrimenti pettegolerebbero tutto il tempo. |
| Dopo averla ascoltata per un'oretta, ti posso dire che la tua amica è pettegolina. |
| * Le amiche di mia moglie, quando sparlano dei conoscenti, non hanno consapevolezza di fare del male, sono solo delle imbarazzanti pettegoline. |
| I bambini alquanto pettegolini non mi sono mai piaciuti. |
| * Lascia pure che pettegolino intanto sono persone mediocri e le persone che le conoscono sanno dare il giusto peso alle loro parole. |