| Nei "Promessi Sposi" di Manzoni e nel "La Peste" di Camus si racconta di una pestilenza, nel secondo romanzo il periodo è più vicino ai giorni nostri. |
| Daria, appena nata, era una bambina tranquilla, ma con il passare delle settimane diventò una peste. |
| Nelle regioni flagellate dalla peste, ogni lanzo incuteva profondo terrore di contagio. |
| Mia nipote è una vera piccola peste che si intrufola in tutti i posti più pericolosi! |
| Negli anni della peste la popolazione fu decimata. |
| Quel ragazzino è una vera peste, ha rotto tutti i soprammobili! |
| La peste bubbonica viene classificata come zoonosi poiché può essere trasmessa dagli animali all'essere umano. |
| Durante la peste, che mieté numerose vittime, si contarono molte persone ammalate. |
| A Valdaora, sulla strada per Sora Furcia, c'è un'antica edicola votiva che fa riferimento al periodo della peste. |
| Gli untori erano sospettati di diffondere il contagio della peste. |
| Quando dormi mi sembri un angioletto, ma quando sei sveglio sei proprio una peste! |
| Il borgo era molto popoloso, ma la peste bubbonica lo decimò in venti giorni! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una volta, per fare il vino, pestavano i grappoli d'uva coi piedi in grandi tini. |
| * Ristabilivano le competenze e non si pestavamo più i piedi, a vicenda. |
| Mentre camminavi sul marciapiedi, ritornando indietro, rischiacciasti gli escrementi canini che avevi pestato poco prima. |
| Dai delle pestatine alle bistecche, prima di metterle sulla piastra. |
| * Nei mortai di ottone schiacciammo con i pestelli le mandorle sgusciate. |
| Batti bene i polpi con il pestello in modo da renderli teneri! |
| * Adesso circoscrivo le tue competenze e così non mi pesterai i piedi. |
| * Cribbio, ho una rabbia addosso che pesterei la testa contro il muro. |