Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesetto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mesetto, peletto, pesetti, resetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mesetti, resetta, resetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pesto, peso, petto, peto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paesetto, pescetto. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sottese. |
| Parole contenute in "pesetto" |
| set, etto, pese, setto. Contenute all'inverso: tese. |
| Incastri |
| Si può ottenere da peto e set (PEsetTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/nasetto, pere/resetto, peserà/ratto, peserò/rotto, peseta/tatto, pesete/tetto. |
| Usando "pesetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settore = pere; * settori = peri; * settoriste = periste; * settoristi = peristi; raspe * = rassetto; scarpe * = scarsetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pesetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: peni/insetto, pero/orsetto, pesa/assetto, peso/ossetto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pesetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripe/settori. |
| Usando "pesetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settori * = ripe; * ripe = settori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pesetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pere/settore, peri/settori, periste/settoriste, peristi/settoristi. |
| Usando "pesetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasetto = pena; rassetto * = raspe; peseta * = tatto; pesete * = tetto; * ratto = peserà; * rotto = peserò; scarsetto * = scarpe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pesetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pese+etto, pese+setto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pesetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peto/est. |
| Intrecciando le lettere di "pesetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cin = pescettino; * rna = presentato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.