Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peliate, peniate, pepiate, periate, pescate, pesiste, pestate, posiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pesate. Altri scarti con resto non consecutivo: pesa, peste, pese, pite, paté, site. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pensiate, pestiate. |
| Parole con "pesiate" |
| Finiscono con "pesiate": ripesiate, soppesiate. |
| Parole contenute in "pesiate" |
| sia, pesi, siate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepo/posiate, pera/rasiate, perequi/requisiate, peto/tosiate, pesa/aiate, pesisti/stiate. |
| Usando "pesiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipesi * = diate; rispesi * = risate; * temo = pesiamo; pope * = posiate; rape * = rasiate; ruspe * = russiate; vespe * = vessiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pesiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/ansiate, pesi/issiate, pesiera/areate. |
| Usando "pesiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = pesino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pesiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesiamo/temo. |
| Usando "pesiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posiate = pepo; posiate * = pope; rasiate * = rape; russiate * = ruspe; vessiate * = vespe; * requisiate = perequi; risate * = rispesi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pesiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesi+siate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pesiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = pensionate; * rum = presumiate; * noni = pensioniate; imito * = impietosiate; * resti = preesistiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.