Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottese |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottesa, sottesi, sotteso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stese. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: mesetto, pesetto, resetto. |
| Parole con "sottese" |
| Iniziano con "sottese": sottesero. |
| Parole contenute in "sottese" |
| tese. Contenute all'inverso: set, etto, setto. |
| Lucchetti |
| Usando "sottese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serra = sotterra; * serri = sotterri; * serro = sotterro; * secchi = sottecchi; * serrai = sotterrai; * serrano = sotterrano; * serrare = sotterrare; * serrata = sotterrata; * serrate = sotterrate; * serrati = sotterrati; * serrato = sotterrato; * serrava = sotterrava; * serravi = sotterravi; * serravo = sotterravo; * serrerà = sotterrerà; * serrerò = sotterrerò; * serrino = sotterrino; * serrammo = sotterrammo; * serrando = sotterrando; * serrante = sotterrante; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottese" si può ottenere dalle seguenti coppie: varesotte/varese, bassotte/basse, grassotte/grasse, grossotte/grosse. |
| Usando "sottese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basse * = bassotte; grasse * = grassotte; grosse * = grossotte; * eroe = sottesero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.