(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel Veneto, le boghe vengono pescate con la bogara. |
| Le hanno pescate a rubare nel reparto intimo del supermercato! |
| Pescate le trote sono andato a casa a cucinarle al forno. |
| Non ho mai compreso perché largheggiate ogni volta che dovete dirci la dimensione dei pesci che pescate. |
| Queste orate sono state pescate stamattina all'alba, sono quindi freschissime. |
| Preferisco le trote appena pescate nei torrenti, bianche e saporite, che quelle salmonate. |
| Ogni vota che pescate i pesci, grandeggiate sulla loro misura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ricorderò sempre quando calasti le reti per quella che si rivelò una pescata eccezionale. |
| * Se i miei figli pescassero tanto pesce, lo surgelerebbero. |
| Se mio figlio pescasse i polpi, li arriccerebbe per renderli più morbidi. |
| I carangidi che pescarono mio figlio e l'amico superavano i dieci chili. |
| I pescatori avevano la rete piena di lucci pescati all'alba. |
| * Proviamo a fare una pescatina alla pesca di beneficenza e vediamo se vinciamo! |
| * Quali oggetti hai vinto con le pescatine del gioco al supermercato? |
| L'altra sera ho pescato un bel nasello che ho portato a casa per farlo al forno. |