Forma verbale |
| Grigliò è una forma del verbo grigliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di grigliare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Gridò, Griglierò « * » Gronderò, Grondò] |
Informazioni di base |
| La parola grigliò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grigliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi griglio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La regione di Barbera, Grignolino e bagna cauda, Può avere il grill, Era armato d'un arco con calcio e grilletto, Gli insetti come i grilli e le cavallette, Formaggio ottimo grigliato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: griglieremmo, griglieremo, grigliereste, griglieresti, griglierete, griglierò, griglino « grigliò » grignolini, grignolino, grill, grillettante, grillettanti, grillettare, grillettata |
| Parole di sette lettere: grifosi, griglia, griglie « grigliò » grinfia, grinfie, grippia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbrigliò, imbriglio, sbrigliò, sbriglio, gheriglio, smerigliò, smeriglio « grigliò (oilgirg) » origlio, origliò, salmoriglio, ventriglio, striglio, strigliò, consiglio |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |