Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola perversamente è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perversamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perversamente |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perverse, perverte, perente, pere, persa, perse, pera, pesante, pesate, pesa, pesete, pese, peste, pente, pene, presame, presa, presente, prese, premente, premete, preme, prete, pram, pane, paté, errante, errate, erra, erre, erse, erme, erte, esame, esente, resa, reset, rese, reste, reame, rene, rete, ramen, rame, rane, rate, versante, versate, verse, verste, veramente, vera, verme, vere, verte, veste, vene, vane, vate, sante, sane, sente, sete, amene, ante, mene, mete. |
| Parole contenute in "perversamente" |
| per, amen, ente, mente, versa, amente, perversa. Contenute all'inverso: mas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perversamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/diversamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perversamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/inversamente. |
| Sciarade e composizione |
| "perversamente" è formata da: perversa+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perversamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perversa+amente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Perversa e avversa, Avverse o perverse, Pervenuti per vie traverse, Pervenute per vie traverse, Pervade chi non trova pace. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Perversamente - Avv. Da PERVERSO. Con perversità, Malvagiamente. Aur. lat. Bocc. Concl. (C) E sì sono egli stati assai, che, quelle perversamente intendendo, sè, ed altrui a perdizione hanno tratto. Omel. S. Greg. 19. Non avrebbono potuto perversamente parlar d'Iddio. [Laz.] E Mor. 25. 7. Rechiamo dinanzi agli occhi del nostro cuore ciò, che perversamente noi abbiamo fatto per la nostra rea presunzione. = Varch. Lez. 631. (C) Non solo la dottrina e l'eloquenza si possono male e perversamente usare, ma ancora tutte l'altre cose. T. Operare perversamente.
Senso altro che mor. [Cors.] Segret. Fior. Dial. Ling. La qual lingua… vedrai in mille luoghi essere da loro male e perversamente usata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perverremmo, perverremo, perverreste, perverresti, perverrete, perverrò, perversa « perversamente » perverse, perversi, perversione, perversioni, perversità, perverso, perverta |
| Parole di tredici lettere: perturbereste, perturberesti, perverrebbero « perversamente » pervertimenti, pervertimento, pervertiranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): altezzosamente, vezzosamente, bizzosamente, stizzosamente, scarsamente, diversamente, inversamente « perversamente (etnemasrevrep) » bassamente, grassamente, indefessamente, perplessamente, dimessamente, sommessamente, sconnessamente |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |