Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pervadiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pervada, pervade, pera, perdiate, perdite, perdi, perda, perde, periate, perite, peri, pere, pedate, paiate, paia, paté, pite, erte, evadiate, evadi, evada, evade, edite, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rate, vada, vaiate, vate, vite, adite, aiate, dite, date. |
| Parole contenute in "pervadiate" |
| adì, dia, per, diate, adiate, pervadi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pervadiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pere/evadiate, pervase/sediate, pervada/aiate. |
| Usando "pervadiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diatesi = pervasi; * temo = pervadiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pervadiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/invadiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pervadiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervasi/diatesi, pervadiamo/temo. |
| Usando "pervadiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sediate = pervase. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pervadiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pervadi+diate, pervadi+adiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pervadiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: perite/vada. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.