Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guadiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradiate, guariate, guidiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guaiate, guadate. Altri scarti con resto non consecutivo: guada, guaite, guai, gaia, gaie, gite, udiate, udite, adite, aiate, dite, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: guardiate. |
| Parole contenute in "guadiate" |
| adì, dia, uadi, diate, guadi, adiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guadiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarì/ridiate, guave/vediate, guada/aiate. |
| Usando "guadiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = sediate; * temo = guadiamo; insegua * = insediate; irrigua * = irridiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "guadiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = guadino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guadiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadiamo/temo. |
| Usando "guadiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridiate = guarì; * vediate = guave; sediate * = segua; insediate * = insegua; irridiate * = irrigua. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "guadiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guadi+diate, guadi+adiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "guadiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: guaite/da, guai/date. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.