Forma verbale |
| Personificate è una forma del verbo personificare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di personificare. |
Informazioni di base |
| La parola personificate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per personificate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: personificare, personificata, personificati, personificato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: persona, persone, persica, persia, persi, persa, perse, peroni, perone, pero, pernice, perni, perii, periate, perite, peri, pera, pere, pesoni, pesone, peso, pesiate, pesi, pescate, pesca, pesce, pesate, pesa, peste, pese, peonia, peonie, peoni, peone, peon, peote, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, pece, proni, prona, pronte, prone, psofi, poniate, poni, ponce, ponte, pone, poca, poté, pica, pite, paté, ersi, erse, eroica, eroi, eroe, ernica, erniate, ernia, ernie, erica, erte, esca, esce, eoni, eone, ente, ronfiate, ronfi, ronfate, ronfa, ronca, roca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: personificante, personificaste. |
| Parole contenute in "personificate" |
| per, perso, personifica. Contenute all'inverso: eta, fin, tac, fino, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "personificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: personificai/aiate, personificare/areate, personificazioni/azioniate, personificano/note, personificare/rete, personificava/vate, personificavi/vite. |
| Usando "personificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = personificando; * tenti = personificanti; * tesse = personificasse; * tessi = personificassi; * teste = personificaste; * testi = personificasti; * tessero = personificassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "personificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: personificano/onte, personificare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "personificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: personifica/atea, personifico/ateo, personificando/tendo, personificanti/tenti, personificasse/tesse, personificassero/tessero, personificassi/tessi, personificaste/teste, personificasti/testi. |
| Usando "personificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: personificazioni * = azioniate; * note = personificano; * areate = personificare; * vite = personificavi; * azioniate = personificazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo personificava Thor, Il personaggio femminile personificazione della Francia, Lo personifica Satana, Movimento di persone e di veicoli, Personcine piccole ed esili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: personificasse, personificassero, personificassi, personificassimo, personificaste, personificasti, personificata « personificate » personificati, personificato, personificava, personificavamo, personificavano, personificavate, personificavi |
| Parole di tredici lettere: personificano, personificare, personificata « personificate » personificati, personificato, personificava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vanificate, magnificate, lignificate, significate, vinificate, bonificate, saponificate « personificate (etacifinosrep) » tonificate, scarnificate, unificate, riunificate, saccarificate, scarificate, chiarificate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |