(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dante Alighieri con la sua famosa opera "La Divina Commedia" ha voluto punire i politici che lo perseguitavano e glorificare chi lo amava. |
| Solo una volta mi sono rivolto ad una cartomante e, tramite lei, debellai un malocchio che mi perseguitava da tanto tempo. |
| Terrificò il perseguitato con minacce alla sua famiglia. |
| Se ne avessi il potere, ergerei un monumento a tutte le persone che sanno accogliere con grande umanità i diversi e tutti i perseguitati. |
| Tu che ferisci, perseguiti, abusi degli altri, sei un essere spregevole. Se non ti ravvedi dovrai essere allontanato dai veri esseri umani. |
| Questo procedimento litografico non ha perseguito il risultato che mi attendevo. |
| Il popolo antisemita perseguitò gli ebrei, che furono costretti a cambiare cognome, assumendo il cognome di un animale: scarafaggio (Kafka). |
| * Perseguiva da anni il sogno di laurearsi pur lavorando, e alla fine ci è riuscita. |