Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grassazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il giudice sentite i testimoni, condannò i due delinquenti per aver compiuto alcune grassazioni.
- Il termine sarà anche caduto in disuso ma le grassazioni, come reati sono ancora praticate e per fortuna perseguite.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Ebbene, con altri banditi. Erano tutti uomini abili, svelti, pronti a tutto e specialmente alla morte. Tu credi che i banditi siano gente cattiva? Tu ti inganni, sorella cara: essi sono uomini che hanno bisogno di spiegare la loro abilità; null'altro. Mio marito soleva dire: «anticamente gli uomini andavano alla guerra: ora non si fanno più guerre, ma gli uomini hanno ancora bisogno di combattere, e commettono le grassazioni, le rapine, le bardanas non per fare del male, ma per spiegare in qualche modo la loro forza e la loro abilità!» — Bella abilità, zia Grathia! E perché non si battono la testa al muro, se non hanno altro da fare?
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Le grassazioni accadono dove c'è danaro e qui non ce n'è. I ladri alla spicciolata poi non li temiamo. Non hai veduto i mastini? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grassazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: grassazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grassi, grassoni, grasso, grazio, grazi, grani, gran, gassa, gasai, gasa, gasi, gaso, gaio, gioì, rasai, rasa, rasi, rasoi, raso, razioni, raion, rioni, assai, assi, assoni, asso, asini, azoni, aioni, aoni, saioni, saio, sani. |
| Parole contenute in "grassazioni" |
| ras, zio, ioni, sazi, sazio, zioni, azioni, grassa. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grassazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafi/fissazioni, grata/tassazioni, grave/vessazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grassazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fissazioni = grafi; * vessazioni = grave. |
| Sciarade e composizione |
| "grassazioni" è formata da: grassa+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grassazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grassa+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grassazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grassi/azoni, grazi/assoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.