Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permutanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: permutandi, permutante, permutasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: permutati. Altri scarti con resto non consecutivo: permutai, permuti, permani, perù, pera, perni, peri, petti, peti, penti, peni, prua, pruni, prati, putti, putt, punti, punì, pani, patì, erma, erutti, erta, erti, emunti, emani, etani, etti, enti, ruta, rutti, rati, mutati, mutai, muti, munti, munì, manti, mani, unti. |
| Parole contenute in "permutanti" |
| per, tan, muta, tanti, mutanti, permuta. Contenute all'inverso: tum. |
| Incastri |
| Si può ottenere da permuti e tan (PERMUtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permutanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: permutaste/stenti, permutasti/stinti, permutata/tanti, permutate/tenti, permutati/tinti, permutato/tonti, permutava/vanti, permutavi/vinti, permutandi/diti, permutando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "permutanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: permutavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "permutanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = permutate; * tinti = permutati; * tonti = permutato; * vinti = permutavi; * diti = permutandi; * doti = permutando; * stenti = permutaste; * stinti = permutasti. |
| Sciarade e composizione |
| "permutanti" è formata da: per+mutanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "permutanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permuta+tanti, permuta+mutanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.