Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mutante, mutasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mutati. Altri scarti con resto non consecutivo: mutai, muti, munti, munì, manti, mani, unti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: multanti. |
| Parole con "mutanti" |
| Finiscono con "mutanti": rimutanti, commutanti, permutanti. |
| Parole contenute in "mutanti" |
| tan, muta, tanti. Contenute all'inverso: tum. |
| Incastri |
| Si può ottenere da muti e tan (MUtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/cotanti, muda/datanti, murino/rinotanti, muro/rotanti, mutaste/stenti, mutasti/stinti, mutata/tanti, mutate/tenti, mutati/tinti, mutato/tonti, mutava/vanti, mutavi/vinti, mutanda/dati, mutando/doti. |
| Usando "mutanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tantini = munì; temuta * = tenti; ritemuta * = ritenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/astanti, musetta/attestanti, musi/istanti, mutavo/ovattanti, mutila/alianti, mutilo/olianti. |
| Usando "mutanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medium * = meditanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: munì/tantini. |
| Usando "mutanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotanti = muco; * datanti = muda; * rotanti = muro; * rinotanti = murino; * tenti = mutate; * tinti = mutati; * tonti = mutato; * vinti = mutavi; tenti * = temuta; * dati = mutanda; * doti = mutando; * stenti = mutaste; * stinti = mutasti; ritenti * = ritemuta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mutanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muta+tanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mutanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: trame * = tramutamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.