Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permutante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: permutanti, permutaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: permutate. Altri scarti con resto non consecutivo: permute, permane, perù, pera, pere, pente, pene, prua, prue, putt, punte, pane, paté, erma, erme, erta, erte, emunte, ente, ruta, rune, rane, rate, mutate, mute, munte, mante, mate, unte, tane, tate. |
| Parole contenute in "permutante" |
| per, tan, ante, muta, tante, mutante, permuta. Contenute all'inverso: tum, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da permute e tan (PERMUtanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permutante" si può ottenere dalle seguenti coppie: permutasti/stinte, permutata/tante, permutati/tinte, permutato/tonte, permutavi/vinte, permutandi/dite, permutando/dote. |
| Usando "permutante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tedi = permutandi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "permutante" si può ottenere dalle seguenti coppie: permutavo/ovattante, permuto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permutante" si può ottenere dalle seguenti coppie: permutandi/tedi. |
| Usando "permutante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = permutati; * tonte = permutato; * vinte = permutavi; * dite = permutandi; * dote = permutando; * stinte = permutasti. |
| Sciarade e composizione |
| "permutante" è formata da: per+mutante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "permutante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permuta+ante, permuta+tante, permuta+mutante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.