Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per computante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commutante, compitante, computanti, computaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: computate. Altri scarti con resto non consecutivo: compunte, comune, coma, come, copta, copte, copate, cotante, cotte, cote, coane, conte, cute, cane, optante, optate, opta, onte, mutante, mutate, muta, mute, munte, mante, mate, putt, punte, pane, paté, unte, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomputante. |
| Parole con "computante" |
| Finiscono con "computante": scomputante. |
| Parole contenute in "computante" |
| tan, ante, tante, computa. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "computante" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imputante, computasti/stinte, computata/tante, computati/tinte, computato/tonte, computavi/vinte, computando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "computante" si può ottenere dalle seguenti coppie: comma/amputante, commi/imputante, compia/aiutante, computavo/ovattante, computo/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "computante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = computati; * tonte = computato; * vinte = computavi; * dote = computando; * stinte = computasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "computante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: computa+ante, computa+tante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "computante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copta/munte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.