(congiuntivo imperfetto).
| Se permettessimo loro questa cosa poi dovremmo concederla a tutti gli altri. |
| Si sono pentiti di avere fatto una scelta divisiva, ma, hanno detto, che si riaggregherebbero se lo permettessimo. |
| Se ve lo permettessimo, dissolvereste in un lampo l'eredità lasciataci dai nostri genitori. |
| Se gli permettessimo di parlare, mio cugino ci mitraglierebbe di frasi politiche. |
| Se glielo permettessimo i bambini tombolerebbero sul prato giù dalla collina. |
| Ci frastornerebbero se gli permettessimo di suonare in tutti gli orari del giorno. |
| La mia piccola nipote indulgerebbe a mangiare cioccolata se glielo permettessimo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se lo permettessi, Mario bighellonerebbe tutto il giorno sulla poltrona. |
| Qualora mi permettessero di agire, senza mettermi i bastoni fra le ruote, sarei loro molto grato. |
| Se mia madre lo permettesse i miei fratelli ritornerebbero a casa. |
| * Non dovete permettervi di intervenire in quel modo scorretto. |
| Non le permetteste di andare alla festa degli amici e vi tenne il muso per una settimana. |
| * Quando smobilizzasti quel fondo che non rendeva nulla facesti la cosa giusta perché investisti in modo proficuo e ti permettesti un viaggio. |
| Permettete, cari telespettatori, che per una volta vi mandi tutti a quel paese! |
| * Permetteteci di offrirvi almeno una cena per ripagarvi dell'ospitalità. |