(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Permanevi della tua idea nonostante tutte le prove che ti erano state presentate. |
| * Vi rivolgevate al medico quando permanevate in condizioni di salute precarie. |
| * Il medico ci disse che le condizioni di mia madre permanevano molto gravi. |
| * Quando mio marito ed io permanevamo in alta montagna, assumevano medicinali per abbassare la pressione sanguigna. |
| * La soluzione permanganica viene spesso usata come disinfettante. |
| * Un mio amico fiorentino, chimico di professione, aveva una predilezione per gli acidi permanganici per il loro colore viola. |
| Dobbiamo acquistare una dama da cinque litri di acido permanganico. |
| * Se permanano vuole essere una forma del verbo permanere, essa è errata, perché quella corretta è permangano. |