(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se permanano vuole essere una forma del verbo permanere, essa è errata, perché quella corretta è permangano. |
| La docente di chimica spiegò che l'acido permanganico si trova in soluzioni molto diluite di colore violetto. |
| * Un mio amico fiorentino, chimico di professione, aveva una predilezione per gli acidi permanganici per il loro colore viola. |
| * La soluzione permanganica viene spesso usata come disinfettante. |
| Dopo la ricapitalizzazione permangono ancora dei piccoli debiti da risanare! |
| Permani pure sulle tue posizioni, e buon pro ti facciano! |
| * La sua situazione economica permarrà instabile se non riuscirà a trovare un lavoro migliore. |
| * Ancora per quanti anni permarrai in quell'ufficio tributario? |