(indicativo presente).
| Oggi nel compito di geometria c'era da trovare il perimetro e l'area di un quadrilatero irregolare. |
| Come si calcola il perimetro di un trapezio isoscele conoscendo la misura di ciascuna delle due basi ed i lati obliqui? |
| Prima di effettuare uno scavo bisogna tracciare il perimetro con della calce. |
| La calta aveva invaso tutto il perimetro dello stagno. |
| In quel perimetro avremmo dovuto costruirci un campo di bocce. |
| Non ti puoi sbagliare, costeggi tutto il perimetro dell'ex caserma e poi svolti nel primo vialetto a sinistra. |
| Girò l'intero perimetro del palazzo in meno di un minuto. |
| Il perimetro si calcola sommando i lati della figura. |
| Da questa altana si vede una buona parte del perimetro del deposito e dell'area circostante. |
| Per delimitare i confini della proprietà mio marito fu costretto a solcare l'intero perimetro. |
| In un quadrato basta la misura di un lato per calcolare il perimetro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il sindaco ha inviato degli addetti perché perimetrino il parco comunale. |
| * Rima di cominciare la ristrutturazione delle tre ville, le perimetrerete. |
| * Prima di chiamare il giardiniere per sistemare le aiuole, perimetreremo la villa. |
| * Se dovessero comperare un terreno per uso edilizio, i geometri lo perimetrerebbero. |
| * Per i ciclisti, la zona perineale, definita soprassella in termini tecnici è una zona particolarmente sensibile. |
| * Se non prendiamo dei provvedimenti necrotizziamo il perineo e...non ci sarà più nulla da fare! |
| A seguito del trauma facciale subito, il paziente presenta un ematoma perioculare. |
| Che periodaccio: ho bisogno di un talismano per sconfiggere la sfortuna che mi perseguita! |