| Un bambino è, a volte, inconsapevole dei pericoli che corre. |
| Quello dell'artificiere non è certo un mestiere privo di pericoli. |
| Non ci dovrebbero essere pericoli, comunque sempre meglio stare attenti. |
| Va bene che al giorno d'oggi la vita è piena di pericoli, ma il tuo atteggiamento paranoico non ti aiuta a prevenirli. |
| Alcuni si preoccupano del numero degli immigrati, secondo me sono altri i pericoli. |
| Ho dovuto ignifugare l'ufficio della stazione di servizio, per evitare pericoli. |
| Non costringermi a riscongiurare i pericoli in cui ti cacci. |
| Tuo figlio è troppo spericolato, corre con la bicicletta senza vedere i pericoli. |
| La strada per arrivare al castello della principessa è irta di pericoli! |
| Prima di irrompere nell'edificio gli agenti dei corpi speciali si sono assicurati che gli ostaggi non corressero pericoli. |
| Con noi potrà stare tranquilla: la spalleggeremmo, proteggendola da eventuali pericoli. |
| Fecero incursioni nei luoghi sconosciuti, non pensando ai pericoli. |
| Visti i pericoli lo riobbligammo a non uscire la sera dopo le undici. |
| Esplora tutta la galleria e controlla che non ci siano pericoli! |
| Non esci mai di casa, perché vedi pericoli immaginari dappertutto. |
| Uno dei maggiori pericoli per i sottomarini, durante la Seconda guerra mondiale, erano le bombe di profondità antisommergibile. |
| Tenetevi lontano dai pericoli per non correre rischi. |
| Do per scontato che i ragazzi eludano alcuni nostri divieti, mi auguro solo che siano abbastanza intelligenti da evitare eventuali pericoli. |
| Raccontando delle scalate e dei pericoli corsi in alta montagna ha fatto atterrire i giovani arrampicatori, dissuadendoli dal provare tale esperienza. |
| I percorsi che si potevano praticare per arrivare a valle senza correre pericoli erano solo due. |