Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola pensatoio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pen-sa-tó-io. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pensatoio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensatoio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pensatoi. Altri scarti con resto non consecutivo: pensati, pensai, penso, pensi, penato, penati, penai, pena, pento, penti, peno, peni, pesato, pesati, pesai, pesa, pesto, pesti, peso, pesi, peto, peti, patio, patì, paio, enti, nato, natio, nati, saio. |
| Parole contenute in "pensatoio" |
| pensa, pensato, pensatoi. Contenute all'inverso: iota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensatoio" si può ottenere dalle seguenti coppie: penale/alesatoio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pensatoio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alesatoio = penale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pensatoio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pento/saio, pesato/noi, peso/natio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disquisire credendosi un pensatore, I pensatori che ritengono secondari i valori materiali o intellettuali, Lo sono le mosse pensate e studiate dai generali, Pianeta da cui si pensava che venissero gli UFO, Il frutto di una pensata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Pensatojo - Agg. Che dà da pensare.
2. † Si usa anche in forza di Sost. † Onde dicesi proverbialm. Mettere, o Entrare nel pensatojo, e sim. e vagliono Mettere o Entrare in sospetto, in pensiero. Cogitatorium sost., in altro senso, Tert. – Ambr. Furt. 3. 4. (C) Di poi non sapete voi, che come uno piglia moglie, egli entra nel pensatojo. Alleg 323. Dolutosi meco a caldi occhi, mi ficcò nel pensatojo. Buon. Tanc. 3. 2. Amor m'ha messo 'n un gran pensatojo, Tal ch'io n'ho perso 'l gusto, e 'l lagorare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pensasti, pensata, pensate, pensateci, pensati, pensato, pensatoi « pensatoio » pensatore, pensatori, pensatrice, pensatrici, pensava, pensavamo, pensavano |
| Parole di nove lettere: pensabili, pensarono, pensateci « pensatoio » pensatore, pensatori, pensavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ceneratoio, abbeveratoio, tiratoio, stiratoio, foratoio, alesatoio, grisatoio « pensatoio (oiotasnep) » posatoio, sversatoio, cassatoio, passatoio, sfiatatoio, saltatoio, potatoio |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |